
Endodonzia
Il trattamento endodontico, o cura canalare o anche più comunemente detta “devitalizzazione”, si rende necessario quando la polpa dentaria o nervo del dente, si infiamma irreversibilmente o si infetta.
L’infiammazione o l’infezione della polpa può verificarsi per svariati motivi: nella maggior parte dei casi è dovuta ad una carie che trascurata arriva in prossimità del nervo del dente. Se l’infiammazione e/o l’infezione pulpare non viene adeguatamente curata, può portare nel tempo a dolore, talvolta acuto, e ad ascessi ricorrenti.
Non sempre la carie mostra segni della sua presenza, oppure, talvolta, i sintomi sono tanto lievi da non indurre preoccupazione nel paziente. Il modo più efficace per verificarne la presenza, fino dai primissimi stadi, è con il controllo periodico dal dentista, che va effettuato anche in assenza di dolore. Solo così sarà possibile intervenire con una terapia precoce e quindi limitata, al fine di minimizzare i danni e scongiurare dolori improvvisi e cure urgenti.
Le cure endodontiche richiedono particolare attenzione ed esperienza professionale affinché siano eseguite ad arte. Spesso dalla loro esecuzione dipende la salvezza del dente.
Risultati

